Impatto della mascherina sulla voce
Quando una persona con cui si sta conversando indossa una mascherina può diventare più difficile capire cosa sta dicendo, specialmente se chi ascolta ha una perdita uditiva.
La mascherina impedisce la lettura labiale e riduce le alte frequenze del parlato nelle quali risiedono gli indizi vocali che sono fondamentali per la comprensione della conversazione. Togliendo i segnali visivi viene bloccato gran parte del messaggio non verbale di quello che stiamo comunicando. Compromettendo inoltre l’udibilità la comunicazione diviene più faticosa soprattutto negli ambienti rumorosi, specie alle persone con una perdita uditiva.

Per superare queste problematiche generate dall’uso della mascherina, le persone che utilizzano gli apparecchi acustici possono sfruttare la connettività degli stessi avvalendosi di microfoni remoti che trasmettono la voce dell’interlocutore direttamente nell’ausilio uditivo.
- Pensiamo a una persona che lavora allo sportello, la barriera acustica ostacola la conversazione. È sufficiente posizionare questo piccolo microfono remoto in prossimità dell’interlocutore per ricevere la sua voce nitida.
- Lo stesso microfono in una riunione di lavoro può essere posizionato sul tavolo verso le altre persone. Tale dispositivo rileverà le loro voci e le trasmetterà, annullando la distanza, direttamente agli apparecchi acustici.
- Questo microfono può inoltre essere avvicinato alla TV o alla radio ottenendo di ricevere direttamente l’audio annullando così la distanza tra le apparecchiature e l’utilizzatore.
- Rende più semplice ascoltare la voce di persone che indossano la mascherina grazie ad un apposito programma personalizzato.
Per qualunque domanda, problema o consiglio non esitare a contattarci o fissa un appuntamento nei nostri centri di Monza, Vimercate o Milano.