Sistemi acustici impiantabili (Ponto)

I sistemi acustici ancorati all’osso come “Ponto” sono studiati per sfruttare le proprietà naturali del corpo di trasferire il suono attraverso la conduzione ossea. Si tratta di un dispositivo costituito da una parte impiantata che viene posizionata in maniera discreta attraverso la cute consentendo di agganciarvi l’audioprocessore.

Il discreto ma potente elaboratore del suono Ponto si indossa dietro l’orecchio e consente di inviare il suono direttamente all’orecchio interno attraverso l’osso cranico. I candidati per questo tipo di applicazione acustica sono coloro che hanno deficit uditivi dovuti a problematiche dell’orecchio medio/esterno.

I candidati per questo tipo di applicazione acustica sono coloro che hanno deficit uditivi dovuti a problematiche dell’orecchio medio/esterno.

Il Ponto è un dispositivo costituito da una parte impiantata che viene posizionata in maniera discreta dietro l’orecchio attraverso la cute, consentendo di agganciare l’audio processore. Quando indossato invia il suono direttamente all’orecchio interno attraverso l’osso cranico.