La conduzione ossea, in presenza di sordità trasmissive, viene utilizzata da molti anni per migliorare efficacemente le problematiche legate all’udito.
Un piccolo ricevitore nella parte finale dell’asta dell’occhiale poggia sull’osso mastoideo che si trova dietro l’orecchio, vibrando in risposta ai suoni. Queste piccole vibrazioni viaggiano attraverso questo osso del cranio (mastoide) e vengono percepite direttamente dalla coclea, situata nell’orecchio interno.
Per migliorare l’aspetto estetico, oggi si utilizzano occhiali alla moda.
Occhiali acustici via ossea
Oltre agli occhiali acustici via ossea in Otosonica disponiamo anche di sistemi acustici impiantabili, sempre via ossea, come Ponto.
Con queste soluzioni è comunque possibile eseguire l’esame audiometrico.
Durante l’esame tramite via ossea il ricevitore vibra in risposta ai suoni e queste piccole vibrazioni viaggiano attraverso l’osso del cranio (mastoide) e vengono percepite direttamente dalla coclea, situata nell’orecchio interno.
Se sei interessato a soluzioni tecnologiche e innovative per il tuo deficit uditivo, ti invitiamo in uno dei nostri tre centri a Monza, Vimercate e Milano per trovare la soluzione più adatta a te.