Cos’è un impianto cocleare?
Un impianto cocleare è un dispositivo medico elettronico che può aiutare a ripristinare la percezione uditiva in persone con sordità grave o profonda. Questo dispositivo bypassa le parti danneggiate dell’orecchio interno (coclea) e stimola direttamente il nervo acustico tramite segnali elettrici.
Come è costituito un impianto cocleare?
Un impianto cocleare è costituito da due componenti principali: un componente esterno e uno interno.
- Componente esterno: questa parte del dispositivo viene indossata dietro l’orecchio e include un microfono, un processore del suono e un trasmettitore. Il microfono raccoglie i suoni dall’ambiente circostante, che vengono quindi elaborati dal processore del suono. Il processore trasmette i segnali elettrici al trasmettitore, che li invia all’interno dell’orecchio attraverso una connessione magnetica.
- Componente interno: implantato chirurgicamente sotto la pelle, il componente interno consiste in un ricevitore-stimolatore e un fascio di elettrodi. Il ricevitore-stimolatore riceve i segnali elettrici dal trasmettitore esterno e li invia agli elettrodi posizionati all’interno della coclea. Gli elettrodi stimolano il nervo acustico, che invia segnali al cervello per essere interpretati come suoni.
È importante notare che un impianto cocleare non ripristina l’udito normale, ma fornisce una percezione uditiva migliorata che può aiutare a comprendere meglio il linguaggio parlato e i suoni ambientali. L’efficacia dell’impianto cocleare può variare a seconda dell’individuo e richiede un periodo di riabilitazione e adattamento al nuovo modo di percepire i suoni.
Perché scegliere un impianto cocleare rispetto ad altri dispositivi?
Un impianto cocleare è indicato per casi specifici in cui gli apparecchi acustici non offrono un miglioramento significativo dell’udito. La scelta del dispositivo più appropriato dipende dalla gravità e dalla causa della perdita uditiva, nonché dalle esigenze individuali del paziente. Ecco alcune ragioni per cui un impianto cocleare potrebbe essere preferito in determinate situazioni:
- Gravità della perdita uditiva: gli impianti cocleari sono progettati per persone con sordità grave o profonda, che non traggono beneficio dagli apparecchi acustici. Gli apparecchi acustici amplificano i suoni, ma se la coclea o il nervo acustico sono gravemente danneggiati, l’amplificazione potrebbe non essere sufficiente per permettere la comprensione del linguaggio parlato.
- Bypass delle strutture danneggiate: a differenza degli apparecchi acustici, gli impianti cocleari bypassano le parti danneggiate dell’orecchio interno e stimolano direttamente il nervo acustico. Ciò può essere particolarmente utile nei casi in cui le strutture dell’orecchio interno non funzionano correttamente.
- Miglioramento della percezione del linguaggio parlato: in molti casi, gli impianti cocleari offrono una buona percezione del linguaggio parlato. Questo può avere un impatto significativo sulla qualità della vita e sull’integrazione sociale delle persone con perdita uditiva grave o profonda.
L’impianto cocleare è fastidioso?
Alcune persone potrebbero trovare gli impianti fastidiosi in certe situazioni, mentre altre si adattano facilmente al dispositivo. Ecco alcuni aspetti che potrebbero causare disagio o fastidio iniziale:
- Intervento chirurgico: dopo l’intervento, il paziente potrebbe sperimentare dolore o disagio temporaneo nella zona dell’orecchio e della testa.
- Periodo di adattamento: a seguito dell’attivazione dell’impianto cocleare, le persone spesso richiedono tempo per adattarsi alla nuova modalità di percezione uditiva. I suoni trasmessi dall’impianto possono essere percepiti come artificiali o diversi dai suoni naturali, e alcuni individui potrebbero trovare fastidioso il processo di adattamento.
- Comfort fisico: il componente esterno dell’impianto cocleare viene indossato dietro l’orecchio e potrebbe causare un certo grado di fastidio iniziale per alcune persone, specialmente se non sono abituate a indossare dispositivi uditivi. Tuttavia, la maggior parte delle persone si abitua rapidamente al dispositivo e non lo trova più fastidioso con il tempo.
Nonostante questi potenziali disagi, molte persone con impianti cocleari riportano un miglioramento significativo della percezione uditiva e della qualità della vita. Con il tempo e l’abitudine, il fastidio iniziale tende a diminuire e molti individui si adattano con successo al loro impianto cocleare.
Otosonica è Partner Certificato: grazie agli elevati standard qualitativi di assistenza, forniamo esperienza ed assistenza professionale agli utilizzatori di Impianto Cocleare AB: contattaci per approfondimenti.